SEAT Mò
SEAT MÓ 125 100% elettrico
Tuo da 3.400€ grazie all'Ecobonus Statale con rottamazione
SEAT MÓ 125 è il primo motociclo prodotto da SEAT ed è il precursore di una gamma di prodotti destinata ad ampliarsi nei prossimi anni, nel percorso di sviluppo di SEAT MÓ, per creare soluzioni di mobilità individuale che siano: agili, efficienti, facili da usare e a zero emissioni.
FACILITÀ DI GUIDA.
SEAT MÓ è stato concepito per esaltare la semplicità di utilizzo, ottimizzando alcuni aspetti chiave che risultano determinanti nel comfort di guida.
L’altezza della sella si ferma a 775mm consentendo un’ottima percezione di sicurezza ai guidatori di ogni statura. La massa della batteria, è concentrato in posizione ribassata e vicino al baricentro permette di mantenere una migliore stabilità sia nei tratti di percorrenza a velocità sostenuta sia nei cambi di direzione. Per facilitare le manovre negli spazi stretti è presente la retromarcia.
AUTONOMIA.
Come per ogni veicolo elettrico, una delle barriere da far superare al cliente riguarda i dubbi sull’autonomia. Con una batteria agli ioni di litio da 5,6 Kwh, nuovo SEAT MÓ 125 è in grado di percorrere in media 137 km con una sola carica, affermandosi come soluzione ottimale non solo per chi si muove in aree metropolitane ma anche per il cliente che effettua un commuting di medio raggio.
IMPIANTO FRENANTE.
L’impianto frenante di nuovo SEAT MÓ 125 è costituito da un doppio disco, di 260mm all’anteriore con pinza a doppio pistoncino e di 240mm al posteriore con pinza a pistoncino singolo. La scelta del doppio disco è una soluzione molto avanzata per offrire una frenata potente, modulabile e progressiva sinonimo di precisione e sicurezza. Attraverso l’evoluto sistema di frenata combinata CBS, ad ogni azionamento della leva freno di sinistra, viene attuata una ripartizione della forza frenante fra l’anteriore e il posteriore in modo da garantire sempre la massima efficienza nella decelerazione e la massima sicurezza anche ai neofiti delle due ruote. L’azione sulla leva freno di destra attiva invece il sistema di frenata rigenerativa che contribuisce a ricaricare energia nell’accumulatore. Entrambe le leve del freno sono regolabili nella corsa per adattarsi all’impugnatura di ciascun guidatore.
PERFORMANCE.
Ad alimentare la motocicletta c'è un motore elettrico avanzato che produce 7 kW di potenza (9 kW di potenza di picco) – equivalente a un tradizionale motore a combustione da 125 cc. Integrato nella ruota posteriore, il propulsore offre le prestazioni necessarie per attraversare le strade cittadine, con una velocità massima di 95 km/h, ma soprattutto consente al SEAT MÓ eScooter 125 di raggiungere i 50 km/h da fermo in soli 3,9 secondi. Ideale per la natura a bassa velocità, stop-start del traffico urbano.
La motocicletta completamente elettrica utilizza ruote anteriori 120/70-15 e posteriori 140/70-14 con dischi freno rispettivamente da 260 mm e 240 mm e ammortizzatori idraulici anteriori e posteriori per fornire la guida ottimale; oltre a integrare un sistema di frenata combinato per assicurarsi che i motociclisti abbiano il controllo completo.
TRE MODALITÀ DI GUIDA
La moto include tre modalità di guida: Eco, City e Sport , così il pilota può selezionare la migliore corrispondenza alle proprie esigenze offrendo una guida degna del marchio di Barcellona.
In modalità Eco lo scooter ha una velocità e un'accelerazione ridotte. Ti permette di risparmiare e di circolare in modo più rilassato.
La modalità City consente al guidatore di avere una velocità controllata, conferendo al veicolo un buon livello di prestazioni e un consumo più equilibrato.
E infine, in modalità Sport , accelerazione e velocità aumentano, offrendo maggiore forza e velocità in casi specifici e una frenata più rigenerativa.
PACCO BATTERIA ESTRAIBILE
Il pacchetto agli ioni di litio da 5,6 kWh ad alta densità di energia pesa poco più di 40 kg ma offre un'autonomia fino a 137 km con una singola carica in base al ciclo di test ufficiale. Quando si considerano i livelli di utilizzo tipici, gli utenti privati dovrebbero aver bisogno di collegarsi solo una volta alla settimana e anche quando la batteria è esaurita, la ricarica è semplice.
Il pacco batteria di SEAT MÓ 125 può essere sganciato dal veicolo (attraverso una leva presente nel vano sottosella) e trasportato attraverso un sistema di ruote e maniglia a scomparsa che lo rendono un vero e proprio trolley. In questo modo, dopo il parcheggio, la batteria può essere traferita facilmente in qualunque luogo sia presente una normale presa di corrente con spina shuko per avviare la ricarica.
La batteria può essere ricaricata completamente in appena 6-8 ore da una rete domestica.
Asportando la batteria si ha anche una garanzia paragonabile all’antifurto in quanto in assenza di energia, lo scooter non può essere azionato Toccando il pannello esterno della batteria, verrà visualizzato lo stato della ricarica attraverso il cerchio luminoso a LED.
SOLUZIONI SMART
Ingressi USB Sul lato sinistro del canotto di sterzo sono posizionati due ingressi USB che possono essere utilizzati per ricaricare smartphone o altri dispositivi mobili durante il viaggio.
Vano sottosella Il vano porta oggetti posto sotto la seduta, è molto capiente ed è in grado di ospitare fino a due caschi jet.
Disclaimer
L'immagine è puramente indicativa.
Consumo di carburante in ciclo combinato WLTP min-max kWh/100Km: 3,065; emissioni di CO2 in ciclo combinato WLTP min-max g/Km: 0.